We Ink

Il tatuaggio correttivo con supporto psicologico. Il progetto è dedicato alle persone che riportano evidenti inestetismi cutanei dovuti a malattie o incidenti e che hanno avuto dei risvolti negativi sulla qualità di vita e sulla psiche della persona.
Salute e benessere

Inteso come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia.

Assistenza alla persona

Un percorso volto a soddisfare bisogni individuali, fornendo un servizio altrimenti difficilmente accessibile.

Sensibilizzazione

Creazione di uno spazio sicuro attraverso il quale l'individuo possa tornare a fare parte di una società inclusiva ed accogliente.

Un network di sostegno

Creare una comunità tra gli individui e le realtà locali che accompagni la persona nel suo percorso, promuovendo un progetto scalabile e replicabile in diverse realtà.

Come funziona?

Attraverso un ciclo di sedute, l'obiettivo è quello di aiutare a superare un trauma. Questo verrà fatto attraverso la dermopigmentazione o tatuaggio a fine medico: una tecnica che consiste nell'introduzione di pigmenti idonei antitossici e bioassorbibili analizzati al miglioramento della propria condizione estetica nello strato sottostante del derma. In alternativa, è possibile concordare con un artista un tatuaggio, per camuffare l'inestetismo inserendolo all'interno di un'opera d'arte. Indipendentemente dal tipo specifico di prestazione erogata, è cruciale il nesso corpo-mente: l'obiettivo del progetto è quello di aiutare a superare un trauma che ha avuto evidenti ripercussioni estetiche ma anche psicologiche. Per questo il percorso intende fornire gratuitamente anche delle sedute di supporto psicologico.

Trova il tatuatore che fa per te

Questi artisti partecipano al progetto Inside Out e sono pronti ad aiutarti a superare il tuo trauma. Contattali e menziona loro di questo progetto per iniziare il tuo percorso con loro!

Domande Frequenti

Sei un artista o psicoterapeuta e vuoi partecipare al progetto?

Stiamo cercando sempre nuovi artisti e professionisti per aumentare la possibilità di scelta per le persone che frequentano il nostro percorso. Scrivici su collab@we-ink.com!